
Treviso. Probabilmente vi sarà già capitato di leggere il parallelismo che segue: Lucio Battisti e Mogol sono la versione italiana dell’altrettanto famoso binomio artistico britannico di Sir Elton John e di Bernie Taupin.
Se a questo aggiungiamo poi la diretta testimonianza dell’autore di “Rocket Man” («Senza Bernie Taupin non ci sarebbe Elton John, come non ci sarebbe Burt Bacharach senza Hal David, o Lucio Battisti senza Mogol. Lavoriamo insieme da lunghissimo tempo. Senza di lui il viaggio non sarebbe stato possibile.» Elton John su Bernie Taupin, 1994), risulta dunque evidente che il nostro incondizionato amore per la coppia artistica di casa nostra non sia solo frutto di una pura esaltazione personale.
“IO TU NOI TUTTI” è un disco perfetto. Tutte le canzoni presenti nel disco sono delle vere e proprie piccole gemme musicali. Per noi, però, è purtroppo anche la prova incontrovertibile che l’epoca d’oro della musica italiana risulta essere oramai lontanissima, di milioni anni luce dal disarmante panorama discografico dell’altro ieri, di ieri e di oggi.
Abbiamo scelto, come è nostra abitudine, tre brani che stranamente vengono proposte poche volte nelle programmazioni dalle altre emittenti radio.
Buon ascolto!

© Riproduzione riservata